Il brand Peugeot non ha bisogno certo di presentazioni e parlare di interior design innovativo è senz'altro un argomento interessante, specie quando si tratta di raccontare l'esperienza con la 3DFashion technology di Stratasys, che dimostra quanto è accattivante e funzionale l'interior design progettato e realizzato con la stampa 3D su tessuto.
Dai sedili al pavimento, passando per un evento tecnologico di alto impatto in termini di interior design: l'utilizzo della
stampa 3D direttamente
su tessuto è oggi una realtà per
Peugeot, grazie a
Stratasys.
Un progetto avveneristico quello della nota casa automobilistica francese, che guarda sempre al futuro e si dedica anche al concept di veicoli elettrici.
La sfida è chiara: creare una concept car con degli interni che diano la sensazione di un unicuum, un abitacolo minimalista di design e architettura moderna per reinventare l'idea di guida, grazie all'utilizzo di
Stratasys J850 TechStyle.
Advanced Design Team
L'
Advanced Design Team della casa automobilistica Peugeot è il reparto responsabile della visione di futuro del marchio. Interpretando la sua visione dei futuri veicoli elettrici, la
Inception Concept è il primo prototipo realizzato sotto la direzione di Matthias Hossann, responsabile del design, e rappresenta un cambiamento importante per il brand.
Uno degli aspetti più importanti per realizzare una concept car è mantenere un dialogo tra materiali e luce. Questo ha richiesto al team di progettazione avanzata di Peugeot, l'utilizzo di materiali in grado di adattarsi all' estetica dell'auto, interpretando anche la visione del marchio per i futuri veicoli elettrici.
In altre parole si trattava di modernizzare il velluto utilizzato per gli interni della macchina e di scomporre il design estendendo tale materiale anche al pavimento, per un importante impatto visivo.
La tecnologia 3DFashion di Stratasys
La soluzione ideale è l'utilizzo di
J850 TechStyle di
Stratasys con
tecnologia 3DFashion perchè secondo Maud Rondot, CMF Designer dell' Advanced Design Team di Peugeot, l'area del pavimento in genere avrebbe richiesto un rivestimento protettivo ma con la stampa 3D diretta su tessuto di Stratasys.
Il risultato è un mix unico di funzionalità, texture ed estetica che non sarebbe stato realizzabile con altre tecnologie.
.jpg.aspx)
"Con i metodi di lavorazione attuali abbiamo accesso a motivi relativamente piatti, ma non è possibile creare spessore e altezza", ha spiegato Maud Rondot, CMF Designer, Advanced Design Team di Peugeot.
Grazie all'esclusiva tecnologia 3DFashion di Stratasys, il team ha potuto invece creare sedute avvolgenti rivestite di un velluto realizzato in poliestere riciclato al 100% che si estende sul pavimento presentando straordinari motivi 3D.
"Spesso c'è una certa distanza tra quello che immaginiamo e quello che possiamo ottenere, per questo è stato davvero magico vedere la nostra idea concretizzarsi esattamente come l'avevamo immaginata e con una qualità di esecuzione notevole", Conclude Maud Rondot.