Santa Cruz Bicycles - Produzione biciclette sportive - Stratasys FDM

Espandere le capacità di ricerca e sviluppo con la stampa 3D Stratasys

Espandere le capacità di ricerca e sviluppo con la stampa 3D Stratasys
Dal prototipo ala costruzione del tooling, la tecnologia FDM Stratasys con i materiali ad alte prestazioni supporta Santa Cruz nello sviluppo rapido delle proprie biciclette e facilità la realizzazione di modelli custom.
Per Santa Cruz Bicycles, una bicicletta è più di un semplice modo per spostarsi da un luogo all'altro. Una bicicletta Santa Cruz è l'incarnazione dell'obiettivo dell'azienda di costruire le mountain bike più performanti al mondo, guidando i ciclisti su terreni accidentati e verso nuovi panorami. Lo spirito di innovazione dell'azienda rende questa visione una realtà.

La sfida: progettare e costruire una bicicletta ad alte prestazioni su misura

Il ciclista professionista e di mountain bike Danny MacAskill, che ha chiesto a Santa Cruz di realizzare una bici da trial personalizzata per lui. Trattandosi un progetto unico, realizzato secondo le specifiche di Danny, le implicazioni erano diverse. Molte biciclette Santa Cruz utilizzano telai in fibra di carbonio che le rendono rigide, robuste ma leggere, caratteristiche che consentono ai ciclisti di attraversare terreni molto accidentati. Questa reputazione è ciò che attira gli appassionati di mountain bike verso le biciclette di Santa Cruz.

"Avere un vero telaio stampato in 3D sul quale fare le verifiche di persona è davvero utile per noi perché possiamo eseguire i test senza la necessità di creare uno strumento per il carbonio e un vero telaio, il che richiede molto tempo e denaro". Jack Russell - Santa Cruz Bicycles

Dalla verifica del concept alla produzione

I concetti di progetto sono stati arricchiti con telai stampati in 3D, offrendo ai designer un modo molto più veloce per visualizzare e ideare varie soluzioni di design. "È così bello sentire il telaio nelle tue mani e vedere di persona le proporzioni del tubo. Semplicemente non puoi capirlo vedendolo su uno schermo", dice il designer industriale senior Jack Russell.

Ma una volta impostato il design, la sfida della produzione in fibra di carbonio è rimasta, richiedendo un set completamente nuovo di strumenti e stampi. McCrae e il suo team hanno superato questo problema rivolgendosi nuovamente alla stampa 3D. Utilizzando il materiale termoplastico ULTEM 1010 , McCrae ha modellato mandrini stampati in 3D che hanno costituito la base per gli stampi utilizzati per realizzare il telaio in fibra di carbonio.

All'inizio Santa Cruz ha lavorato con Stratasys per sviluppare gli strumenti necessari per creare la bici di Danny, ma presto ha acquistato la propria stampante 3D Fortus 450mc . "Gli ottimi risultati ottenuti con il progetto Danny bike, ci hanno portato alla decisione di acquistare una stampante 3D Fortus 450mc per lavorare con fibra di carbonio nylon 12 e resina ULTEM™ 1010", ha affermato McCrae.

Da lì era solo una questione di tempo prima che il team di Santa Cruz espandesse le applicazioni della stampa 3D, coprendo tutte le fasi, dalla modellazione concettuale alla prototipazione alla costruzione degli strumenti per i compositi, alle maschere e ai fissaggi.

"Ora stiamo utilizzando la stampante 3D quotidianamente", ha detto McCrae, che ha aggiunge "La stampa 3D viene usata non solo dal reparto di progettazione e ingegneria ma anche il laboratorio di prova". L'utilizzo del nylon caricato con fibra di carbonio è frequente anche per i dispositivi di prova e le macchine che eseguono i test di sforzo e impatto.
 
Scopri altre storie di successo
Autec Automation - Automazione Industriale - Stratasys FDM

La stampante 3D Stratasys F370 ha dato una svolta alla produzione

"Grazie alla stampante 3D Stratasys F370, abbiamo superato i moltissimi ostacoli sulla lunga strada dal prototipo alla soluzione finale. Oggi siamo in grado di fare delle cose che prima non potevamo fare” ing. Fabrizio Geri, Titolare di Autec Automation.
EB Plast - Stampaggio plastica - Stratasys P3

EB Plast, ovvero quando visione e passione passano per la stampa 3D  

L’azienda di Chiuduno lavora dal 1991 con lo stampaggio a iniezione e ha introdotto il processo di stampa 3D con la stampante 3D Origin One di Stratasys, una soluzione additiva per i prototipi e produzioni ultra-customizzate di parti end use, anche per il mondo luxury. La stampante 3D si è inoltre rivelata una perla ultra funzionale unita alla passione per le due ruote Made in Italy.  
Safilo - OCCHIALERIA - MODA - Stratasys PolyJet

Safilo realizza occhiali per marchi di alta moda a tempo di record con la stampa 3D

La stampa 3D a colori PolyJet di Stratasys ha permesso a Safilo di ridurre del 60% i tempi di sviluppo, eliminando il post-processing, accelerando il time-to-market e mantenendo il vantaggio competitivo.
DA.Mi - Moda, calzature - Stratasys 3DFashion

Con la stampa 3D di Stratasys J850 e FabriX Innovation Kit, DA.MI trasforma in realtà le decorazioni industriali certificate Pantone

DAMI ha iniziato a produrre suole per scarpe 55 anni fa, quando due famiglie di imprenditori hanno messo nel loro business la cultura di cui era intriso il territorio cui appartenevano: la provincia di Fermo, nelle Marche, patria del calzaturiero. Da lì, nel corso degli anni, DA.MI si è evoluta acquisendo nuove fette di mercato e tecnologie all’avanguardia, sotto la guida di un principio ben chiaro: innovare sempre.  
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter