Florenradica - ACCESSORI MODA - Stratasys PolyJet

Florenradica promuove nuove opportunità di business con la stampa 3D multi-materiale a colori

Florenradica promuove nuove opportunità di business con la stampa 3D multi-materiale a colori
Florenradica utilizza la stampa 3D multi-materiale policromatica Stratasys per innovare la progettazione e la produzione nel settore della moda e promuovere nuove opportunità di business.

"La capacità di ottenere questo livello di progettazione e di produzione con una sola stampante 3D consente un migliore ritorno sull'investimento"

Mauro Baratti, co-proprietario di Florenradica

Fondata nel 1992 a Firenze, Florenradica produce e fornisce accessori e parti per il settore della moda. Nel 2014, è stata avviata una nuova azienda, focalizzata in modo specifico sull'implementazione della stampa 3D nel processo di progettazione e produzione, per ottimizzare le efficienze e migliorare i servizi per i clienti.

Florenradica utilizza la stampa 3D multi-materiale policromatica della Stratasys J750 per innovare la progettazione e la produzione nel settore della moda e promuovere nuove opportunità di business.

Dal momento che inizialmente le capacità di stampa 3D erano limitate in termini di colori, materiali e velocità, Florenradica ha deciso di investire in una stampante 3D Stratasys J750. Oggi l'azienda si avvale della stampa 3D multi-materiale policromatica per una prototipazione ultrarealistica, nonché per la produzione di parti finali specializzata per volumi da bassi a medi.

La capacità di stampare in 3D prototipi ultrarealistici rapidamente e intraprendere lavori di produzione specializzati in un tempo molto più breve e a costi di gran lunga ridotti ha consentito a Florenradica di innovare la propria offerta di servizi, non solo contribuendo alla fidelizzazione dei clienti, ma anche aprendo nuove opportunità di business con un numero maggiore di case di moda.
"In Florenradica, il nostro obiettivo è quello di innovare e spingerci oltre i limiti della progettazione e della produzione in tutto il nostro lavoro di sviluppo", afferma Mauro Baratti "Il settore della moda è in continua evoluzione, e le case di moda specifiche con cui lavoriamo richiedono un altissimo livello di qualità e uniformità dei prodotti che realizziamo per loro. Grazie al recente investimento nella stampa 3D in tutte le nostre operazioni, siamo in grado di sviluppare questi progetti in un modo che non ha rivali nel nostro settore".

Miglioramento della progettazione, dello sviluppo e della produzione 

Avendo esplorato un gran numero di tecnologie di stampa 3D, Florenradica ha contattato CAD Manager, rivenditore certificato Stratasys in Italia, per acquistare una Stratasys J750, l'unica stampante 3D policromatica multi-materiale al mondo. Utilizzata in modo predominante per la prototipazione avanzata, la J750 aiuta Florenradica a sperimentare dal punto di vista visivo e funzionale le nuove idee di moda dei clienti utilizzando modelli 3D ultrarealistici, nonché per consentire al team di creare campioni di sviluppo per i clienti che necessitano di modelli specializzati che non è possibile produrre con le tecniche tradizionali. Inoltre, a seconda del tipo di prodotto e del volume, l'azienda sfrutta la tecnologia anche per la produzione interna.

"Esistono due modi diversi in cui utilizziamo la stampante 3D J750", spiega Baratti. "Innanzitutto, produciamo campioni e prototipi di articoli e accessori per la moda. Il grande vantaggio della J750 in questo caso è rappresentato dal tempo di lavorazione notevolmente ridotto nello sviluppo di questi prototipi, rispetto alla nostra stampante 3D desktop precedente, ma, cosa persino più importante, dalla qualità stessa del prototipo in termini di complessità di dettagli e vividezza del colore, nonché dalla gamma diversa di materiali".

"D'altra parte, utilizziamo la stampante 3D anche per il nostro lavoro di produzione interno.", continua Baratti, "Che si tratti di prodotti personalizzati unici che possono essere realizzati in modo economico solo utilizzando la J750, o per alcune parti, avvalendoci della stampante 3D per la produzione di volumi da bassi a medi. Ad esempio, di recente abbiamo stampato internamente in 3D, per uno dei nostri marchi di moda, tra 1000 e 1500 bottoni e piccole placchette", che dal punto di vista economico non sarebbe stato conveniente realizzare con la fabbricazione tradizionale". 

Secondo Baratti, la capacità di stampare in 3D prototipi ultrarealistici e parti finali con opzioni di materiali e colori della J750 ha permesso a Florenradica di soddisfare richieste più complesse da parte della case di moda in modo semplice e veloce, aprendo diverse nuove opportunità di business.

Infatti, rispetto alla stampante 3D desktop precedente, il tempo di prototipazione con la Stratasys J750 si è notevolmente ridotto, mentre la qualità dei prototipi è oltremodo aumentata, sia per complessità di dettagli che per i colori vividi e i materiali avanzati. Questo permette a Florenradica di creare articoli e accessori per il campionario in tempi stretti e a costi contenuti per i clienti che necessitano di modelli specializzati che non sarebbe possibile produrre con le tecniche tradizionali nonché produzione finale di volumi ridotti di parti.

Scopri altre storie di successo
Tecnologia & Design - Service stampa 3D - Stratasys SAF + DyeMansion post-processing

Stratasys H350 e DyeMansion: la stampa 3D al servizio di progettisti e produzione

Tecnologia & Design è il primo service di stampa 3D in Italia ad avere nel proprio parco macchine la stampante 3D Stratasys H350 con tecnologia SAF, per la produzione in serie. Un primato importante per l'azienda che conta oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’additive manufacturing ed è parte di SolidWorld Group, in qualità di Polo Tecnologico.
Kinetic Vision - Packaging design - Stratasys PolyJet

La stampa 3D Stratasys aiuta Kinetic Vision a potenziare il processo di sviluppo del packaging

Kinetic Vision condivide il modo in cui ha recentemente potenziato il processo di sviluppo del packaging utilizzando la nuova stampante 3D Stratasys J55™
FOR S.p.A. - Produzione tubi e raccordi oleodinamici - Stratasys FDM

Dimezzare i tempi di set up e attrezzaggio macchina grazie alla stampa 3D

Con l'affiancamento del team di Energy Group, FOR S.p.A. ha studiato applicazioni e stabilito obiettivi per sfruttare nel miglior modo possibile le peculiarità dell'additive manufacturing e in particolare della stampa 3D FDM.
GROOVE X - PRODOTTI CONSUMER - Stratasys FDM

La stampa 3D Stratasys aiuta GROOVE X a creare robot che favoriscono l'amore

Se pensi che i robot debbano essere impersonali e meccanici, l'impresa giapponese di robot GROOVE X vuole che ci ripensi. Per questo hanno creato "Lovot", un robot di famiglia coccolone. La stampante 3D Stratasys F370 ha risolto i problemi di qualità che l'azienda aveva riscontrato in precedenza utilizzando stampanti 3D hobbistiche.
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter