Plyform - AEROSPACE - COMPOSITI - Stratasys FDM

Plyform Composites utilizza la stampa 3D FDM per migliorare la produzione aerospaziale

Plyform Composites utilizza la stampa 3D FDM per migliorare la produzione aerospaziale
Plyform s.r.l, azienda italiana esperta nell'uso di materiali compositi avanzati per applicazioni industriali, ha scelto il sistema di produzione additiva Stratasys F900 per migliorare la produzione di parti destinate al settore aerospaziale.
 

Velocità e qualità: caratteristiche imprescindibili

Plyform s.r.l è un'azienda con sede a Varallo Pombia, in Italia, esperta nell'uso di materiali compositi avanzati per la produzione di parti per applicazioni industriali. L'azienda opera in una vasta gamma di settori industriali, con una particolare esperienza nel settore aerospaziale. Difatti, Plyform è uno dei principali fornitori di aerostrutture in Italia con un'eccellente reputazione di qualità nella realizzazione di strutture complesse in materiali compositi.

Come parte del continuo sforzo per accrescere la capacità di risposta al cliente, Plyform aveva l'esigenza di una soluzione di produzione in grado di ridurre tempo e costi e che allo stesso tempo le consentisse di continuare ad innovare. 

"Con la produzione tradizionale dei compositi, la difficoltà è sempre rappresentata dai tempi di lavorazione, dal vantaggio economico e, in molti casi, dalla qualità della parte finale in composito" spiega Luca Ceriani, capo del dipartimento di ingegneria della produzione di Plyform.

La società ha scelto la stampante 3D F900™ basata sulla tecnologia FDM® di Stratasys.

"Siamo in grado di stampare in 3D uno strumento in sole due ore e mezza e a un costo inferiore dell'80%. Inoltre, secondo le mia stima, utilizzando questa tecnica, la qualità della parte è migliorata del 30%.Si tratta di una tecnica rivoluzionaria per la nostra azienda". Luca Ceriani, Capo dei tecnici di produzione di Plyform

L'impatto positivo della stampa 3D

Dopo aver esplorato un gran numero di soluzioni di fabbricazione additiva di livello industriale alla ricerca di quella in grado di soddisfare le sue esigenze, Plyform ha recepito i vantaggi dell'utilizzo della stampa 3D con gli additivi di livello industriale. L'azienda ha scelto la stampante Stratasys 3D F900™ basata su tecnologia FDM®.

Utilizzando la F900, Plyform si avvale di strumenti compositi stampati in 3D per produrre un'ampia gamma di parti in fibra di carbonio di alta qualità per elicotteri molto più rapidamente e con una notevole riduzione dei costi, rispetto all'uso di strumenti in alluminio.

Un esempio è la produzione della cloche del pilota. L'azienda realizza in 3D uno stampo in materiale solubile ad alte prestazioni ST-130. Il materiale composito in fibra di carbonio viene quindi avvolto intorno allo stampo e, una volta indurito, l'anima solubile interna viene lavata via, lasciando solo la parte composita finale. 

"Per produrre lo strumento composito per la cloche del pilota dell'elicottero erano necessarie quattro ore per la fresatura dello strumento e altre quattro per l'esecuzione di un trattamento esterno che evitasse la contaminazione della resina", sottolinea Ceriani.

"Grazie alla  tecnologia FDM di Stratasys possiamo stampare in 3D uno strumento impiegando solo due ore e mezza, con una riduzione del costo pari all'80%. Inoltre, secondo le mie stime, utilizzando questa tecnica la qualità della parte è migliorata del 30%, una vera rivoluzione per la nostra azienda".

 
Scopri altre storie di successo
GKN Driveline - AUTOMOTIVE - Stratasys FDM

GKN Driveline riduce i tempi morti in produzione con attrezzature stampate in 3D

Superare le barriere delle lavorazioni tradizionali. Con la stampa 3D di Stratasys FDM GKN Driveline ha ottimizzato il flusso di lavoro ed eliminato i costosi tempi di fermo della linea di produzione. 
Project Studio - Product Design - Stratasys PolyJet

Estetica e funzionalità nel design con la stampa 3D multimateriale Stratasys

Project Studio, con sede a Sanremo, da decenni è al fianco delle aziende nel campo della progettazione, produzione, test e prototipazione. Da qualche anno utilizza con soddisfazione le stampanti 3D multimateriale Stratasys per creare prototipi funzionali o piccole produzioni multimateriale. 
Image 3D - Service stampa 3D - Stratasys FDM

Additive Manufacturing multisettoriale per supportare il sistema produttivo

Ci sono domande che sono una costante in chi si avvicina alla stampa 3D. Tra queste, una delle piu' frequenti è  chiedere quali siano i settori produttivi interessati dai vantaggi dell'additive manufacturing.
Santa Cruz Bicycles - Produzione biciclette sportive - Stratasys FDM

Espandere le capacità di ricerca e sviluppo con la stampa 3D Stratasys

Dal prototipo ala costruzione del tooling, la tecnologia FDM Stratasys con i materiali ad alte prestazioni supporta Santa Cruz nello sviluppo rapido delle proprie biciclette e facilità la realizzazione di modelli custom.
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter