John Crane - Soluzioni per apparecchiature rotanti - Stratasys FDM

John Crane trasforma la produzione di attrezzaggi e ricambi di parti in metallo con la fabbricazione additiva

John Crane trasforma la produzione di attrezzaggi e ricambi di parti in metallo con la fabbricazione additiva
In una delle sedi europee di sviluppo della John Crane il nuovo team di produzione avanzata realizza stampi in 3D a supporto della linea di produzione, nonché maschere e fissaggi personalizzati a basso costo per testare rapidamente nuove idee di progetto e processi di produzione.
Fondata più di 100 anni fa, la John Crane è leader globale di soluzioni per apparecchiature rotanti. L'azienda progetta e fabbrica una vasta gamma di prodotti, tra cui sistemi e tenute meccaniche, giunti, sistemi di filtrazione e tecnologie di monitoraggio predittivo digitale. In una delle sue sedi di sviluppo in Europa, e più esattamente a Slough (Regno Unito), si realizzano attività come la produzione, il collaudo, la manutenzione e la riparazione dei prodotti.

E proprio qui, data la crescente rilevanza acquisita dalla fabbricazione additiva all'interno della gamma dei servizi offerti, nel novembre del 2018 è stato istituito un nuovo team di produzione avanzata che realizza stampi in 3D a supporto della linea di produzione, nonché maschere e fissaggi personalizzati a basso costo, consentendo agli addetti di R&S di testare rapidamente nuove idee di progetto e processi di produzione.

Il compito del team era quello di superare le difficoltà della produzione tradizionale di componenti e parti, per valutare il potenziale risparmio in termini di tempi e costi. Dopo aver testato una serie di tecnologie, l'azienda si è rivolta al partner locale di Stratasys, per acquistare una stampante 3D Fortus 450mc™. Il fattore decisivo per la scelta è stata la gamma di materiali tecnici disponibili e in particolare il Nylon 12CF FDM®, un composito avanzato per la stampa 3D che integra un 35% di frammenti di fibra di carbonio.

Le proprietà del materiale consentono infatti di eguagliare le alte prestazioni dei pezzi prodotti con metodi tradizionali, dando alla John Crane la possibilità di estendere la sua capacità di stampa in 3D a nuove applicazioni e di integrarla nelle operazioni quotidiane.

"Abbiamo investito nella Fortus 450mc perché riteniamo che sia la migliore alternativa alla lavorazione CNC di costose parti in metallo", ha detto Liam Johnston, Program Manager, Advanced Manufacturing, John Crane, Global Operations. "Queste nuove capacità hanno avuto un impatto immediato sul nostro processo di produzione. L'uso del Nylon 12CF FDM ci dà la possibilità di stampare in 3D parti con prestazioni simili a quelle prodotte con processi di lavorazione CNC".

 
Scopri altre storie di successo
Electronsystem MD - DISPOSITIVI DI MONITORAGGIO - Stratasys FDM

Electronsystem MD utilizza la stampa 3D FDM Stratasys per prototipi funzionali e parti defintive

Electronsystem MD costruisce dispositivi di monitoraggio di gas tecnici in svariati settori, principalmente per il settore energia. La stampante 3D Stratasys F170, serie F123, ha permesso loro di ridurre i tempi di realizzazione e offrire un servizio migliore ai clienti.
AMDengineering - Prototipazione, produzione - nTop

L’ingegneria ispirata alla Natura entra nella stampa 3D grazie a AMDengineering e al software nTop

.Uscire dalla zona di comfort per acquisire nuove competenze e opportunità di business: è il modello di crescita e sviluppo adottato dai due soci fondatori di AMDengineering, Andrea Buccelli e Giuliano Faustini.
GKN Driveline - AUTOMOTIVE - Stratasys FDM

GKN Driveline riduce i tempi morti in produzione con attrezzature stampate in 3D

Superare le barriere delle lavorazioni tradizionali. Con la stampa 3D di Stratasys FDM GKN Driveline ha ottimizzato il flusso di lavoro ed eliminato i costosi tempi di fermo della linea di produzione. 
Giochi Preziosi - Giocattoli - Stratasys PolyJet

Giochi Preziosi trasforma l'immaginazione in realtà con la stampa 3D a colori

Giochi Preziosi utilizza la stampante a colori e multi-materiale Stratasys J750 per la stampa 3D di giocattoli innovativi. L'utilizzo di modelli 3D realistici consente al team di creare campioni di sviluppo per l'approvazione interna con una riduzione dei tempi stimata fino al 30%.
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter