FOR S.p.A. - Produzione tubi e raccordi oleodinamici - Stratasys FDM

Dimezzare i tempi di set up e attrezzaggio macchina grazie alla stampa 3D

Dimezzare i tempi di set up e attrezzaggio macchina grazie alla stampa 3D
Con l'affiancamento del team di Energy Group, FOR S.p.A. ha studiato applicazioni e stabilito obiettivi per sfruttare nel miglior modo possibile le peculiarità dell'additive manufacturing e in particolare della stampa 3D FDM.
Essere innovativi non significa esclusivamente inserire in azienda l'ultimo ritrovato tecnologico o il macchinario più costoso. Per fare innovazione è necessario comprendere le potenzialità di una tecnologia e trovare la miglior applicazione possibile all'interno della propria realtà produttiva.
Questo è esattamente il percorso fatto dall'azienda FOR. S.p.A. di Poggio Renatico (Ferrara) che nell'ultimo anno ha inserito con grande soddisfazione all'interno della propria realtà la stampante 3D industriale Stratasys F370.
Affiancata in tutto il percorso dal team di Energy Group in qualità di Digital Manufacturing Partner, FOR S.p.A. ha studiato applicazioni e stabilito obiettivi per sfruttare nel miglior modo possibile le peculiarità dell'additive manufacturing e in particolare della stampa 3D FDM.

Facilità di utilizzo, velocità, flessibilità e soprattutto ripetitività sono le caratteristiche che ci hanno fatto individuare nella stampante 3D Stratasys F370 la soluzione ideale per le nostre esigenze – dice Luca Benini Engineering Manager di FOR – sin dai primi incontri con Energy Group abbiamo intuito le potenzialità della tecnologia e stampati i primi campioni abbiamo capito che inserire in azienda una stampante 3D come questa avrebbe semplificato di molto alcune operazioni e dato un grande vantaggio competitivo. A distanza di poco più di un anno siamo davvero contenti della scelta fatta”.

Per aziende come FOR S.p.A., che producono tubi e raccordi oleodinamici, poter creare internamente componenti custom per attrezzare i propri macchinari è un aspetto fondamentale: “Progettare e stampare in 3D direttamente in azienda pezzi come morsetti o maschere di controllo ci ha permesso di fare un importante salto di qualità - prosegue Luca Benini – il nostro ufficio tecnico è riuscito anche a dimezzare i tempi di set up di alcuni macchinari. Un risultato impossibile da raggiungere senza l'utilizzo di una stampante 3D come la soluzione Stratasys F370. Stampante 3D che è il giusto compromesso per una realtà come la nostra e che abbiamo individuato dopo un costante confronto con Energy Group”.

Stratasys F370 è un sistema di stampa 3D industriale con tecnologia FDM per prototipi funzionali, che oltre ai vantaggi già elencati offre anche quello di una vasta gamma di filamenti tecnici, in costante incremento, utili per i più disparati utilizzi: “Come FOR stiamo utilizzando in maniera massiva l'ABS CF10 e ci stiamo trovando molto bene – conclude Luca Benini – è molto stabile e ideale per la componentistica per attrezzature di set up e controllo. Sappiamo che ci sono anche molte altre alternative e con il tempo valuteremo anche altri materiali per nuovi utilizzi. Grazie a materiali per la stampa 3D di questa qualità stampiamo serie anche da 500-600 pezzi con una percentuale di scarto irrisoria”.

Risultati tangibili e misurabili che spiegano molto meglio di qualsiasi parola cosa significhi innovazione per mezzo dell'additive manufacturing.
Scopri altre storie di successo
MARCHESINI GROUP - PACKAGING - Stratasys FDM

Marchesini Group adotta la produzione personalizzata con la stampa 3D Stratasys

Marchesini Group S.p.A., azienda leader nel mondo per la fabbricazione di macchine per il confezionamento, adotta un modello di business di produzione personalizzato con la stampa 3D di Stratasys. In questo modo l'azienda supera i limiti della fabbricazione tradizionale per la produzione economica e on-demand di parti di macchinari.
GKN Driveline - AUTOMOTIVE - Stratasys FDM

GKN Driveline riduce i tempi morti in produzione con attrezzature stampate in 3D

Superare le barriere delle lavorazioni tradizionali. Con la stampa 3D di Stratasys FDM GKN Driveline ha ottimizzato il flusso di lavoro ed eliminato i costosi tempi di fermo della linea di produzione. 
Rolleri S.p.A - Utensili per lavorazione lamiere - Stratasys FDM

Rolleri ri-modella la fabbricazione di lamiere con la produzione additiva Stratasys FDM

Rolleri S.p.A  ha scelto Fortus 380mc, la stampante 3D FDM® di Stratasys™, come soluzione di produzione additiva per rispondere alla necessità di produrre parti robuste con geometrie complesse, preferendola per la qualità delle parti, l'affidabilità e la ripetibilità.
Prosilas - Service di stampa 3D - DyeMansion

Il service Prosilas amplia il raggio di azione sui mercati, abbinando stampa 3D e colorazioni industriali con DyeMansion

L’additive manufacturing un giorno dopo l’altro, prende il passo con la stampa 3D e risponde sempre di più in maniera adeguata alle esigenze peculiari della produzione industriale. Grazie a questo percorso, l’equazione composta unicamente da stampa 3D e prototipazione rapida non è più l’unica strada possibile per avere dei risultati di ottima qualità, anzi. 
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter