Compositex - LAVORAZIONE COMPOSITI - Stratasys FDM

Compositex trasforma la lavorazione di materiali compositi con la fabbricazione additiva FDM

Compositex trasforma la lavorazione di materiali compositi con la fabbricazione additiva FDM
L'italiana Compositex produce parti strutturali in composito di alta qualità. L'azienda si è trovata a dover produrre più velocemente pezzi in composito più complessi, pur mantenendo elevati standard di prodotto.

"L'innovazione continua e un approccio personalizzato alla nostra offerta di servizi sono sempre stati al centro della visione e della strategia della nostra azienda." 

Gabriele Fanton, Business Unit Manager di Compositex

Fondata nel 1986 a Vicenza, in Italia, Compositex è leader nella lavorazione dei materiali compositi ed è specializzata nella realizzazione di parti strutturali e complesse. Fornitore affermato per l'industria aerospaziale e automobilistica, l'azienda ha costruito una solida reputazione per la sua capacità di progettare, sviluppare e fornire soluzioni su misura. Sfruttando la sua esperienza trentennale e le tecnologie all'avanguardia interne, Compositex offre ai suoi clienti un servizio completo che va dalla progettazione alla produzione di modelli e stampi. L'azienda si è trovata ad affrontare una domanda crescente per una produzione di pezzi compositi più rapida e complessa, pur mantenendo elevati standard di prodotto.

"Non solo abbiamo dimezzato i tempi di produzione e risparmiato circa il 20% nei costi, ma siamo anche stati in grado di soddisfare pienamente le aspettative del cliente"

Al fine di tenere il passo con le esigenze dei suoi clienti, l'azienda con sede a Vicenza ha investito in una Stratasys Fortus 450mc ™, una stampante 3D FDM® di livello industriale progettata per produrre parti complesse utilizzando materiali ad alte prestazioni.

Utilizzata per strumenti e parti in materiali compositi, la tecnologia di stampa 3D non solo ha permesso a Compositex di ridurre i costi per parte e i tempi di consegna fino al 20% per strumento composito, ma sta ampliando anche il parco clienti grazie ai diversi materiali di stampa 3D.

Le sfide

  • Pressioni elevate in termini di tempi e costi da parte dei clienti automobilistici, motorsports e aerospaziali per la produzione di strumenti e parti compositi in pochi giorni
  • Parti in composito strutturale ed estetico su misura troppo complesse e proibitive per essere prodotte utilizzando metodi e materiali di fabbricazione convenzionali
  • Lunghi tempi di realizzazione della produzione di utensili compositi grazie all'outsourcing esterno

Soluzioni / Vantaggi

  • Riduzione dei costi sperimentata fino al 20% e dimezzamento dei tempi di produzione per mandrino stampato in 3D
  • Maggiore qualità dell'utensile composito grazie alla finitura del materiale dell'utensile stampato in 3D
  • Crescita della base clienti grazie alla resina ULTEM ™ 9085 affidabile e diversificata e ai materiali in fibra di carbonio FDM Nylon12 per una produzione più varia delle parti
Scopri altre storie di successo
Electronsystem MD - DISPOSITIVI DI MONITORAGGIO - Stratasys FDM

Electronsystem MD utilizza la stampa 3D FDM Stratasys per prototipi funzionali e parti defintive

Electronsystem MD costruisce dispositivi di monitoraggio di gas tecnici in svariati settori, principalmente per il settore energia. La stampante 3D Stratasys F170, serie F123, ha permesso loro di ridurre i tempi di realizzazione e offrire un servizio migliore ai clienti.
AMDengineering - Prototipazione, produzione - nTop

L’ingegneria ispirata alla Natura entra nella stampa 3D grazie a AMDengineering e al software nTop

.Uscire dalla zona di comfort per acquisire nuove competenze e opportunità di business: è il modello di crescita e sviluppo adottato dai due soci fondatori di AMDengineering, Andrea Buccelli e Giuliano Faustini.
GKN Driveline - AUTOMOTIVE - Stratasys FDM

GKN Driveline riduce i tempi morti in produzione con attrezzature stampate in 3D

Superare le barriere delle lavorazioni tradizionali. Con la stampa 3D di Stratasys FDM GKN Driveline ha ottimizzato il flusso di lavoro ed eliminato i costosi tempi di fermo della linea di produzione. 
Giochi Preziosi - Giocattoli - Stratasys PolyJet

Giochi Preziosi trasforma l'immaginazione in realtà con la stampa 3D a colori

Giochi Preziosi utilizza la stampante a colori e multi-materiale Stratasys J750 per la stampa 3D di giocattoli innovativi. L'utilizzo di modelli 3D realistici consente al team di creare campioni di sviluppo per l'approvazione interna con una riduzione dei tempi stimata fino al 30%.
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter