25 marzo 2021 - News

STRATASYS INTRODUCE LA TECNOLOGIA DI STAMPA 3D SAF PER LA PRODUZIONE SU LARGA SCALA

Le nuove stampanti 3D Stratasys sfrutteranno la tecnologia Selective Absorption Fusion, e saranno destinate alla produzione in serie di parti stampate in 3D.
Stratasys, leader nelle soluzioni di stampa 3D a base di polimeri, ha reso noti i primi dettagli sulla sua prossima linea di stampanti 3D con tecnologia di fusione del letto di polvere.

La nuova piattaforma di produzione H Series™ sarà alimentata dalla tecnologia Selective Absorption Fusion™ specificamente progettata per soddisfare esigenze di produzione in grandi volumi. la disponibilità commerciale delle stampanti 3D con tecnologia SAF™ attualmente è prevista per il terzo trimestre del 2021.

SAF è una nuova tecnologia di fabbricazione additiva di livello industriale che offre volumi elevati di produzione per la realizzazione di parti finali. Frutto di più di 10 anni di ricerca e sviluppo, le stampanti 3D con tecnologia SAF sono in grado di offrire un costo per parte competitivo per produzioni su larga scala e garantire i livelli di qualità, consistenza e affidabilità che assicurano i livelli di soddisfazione e alto rendimento richiesti.

Sfruttando l'azione di un rullo controrotante, la tecnologia SAF distribuisce la polvere sul piano di costruzione su cui eroga un fluido assorbente. Gli strati della parte vengono formati mediante fusione ottenuta facendo passare una lampada a infrarossi sull'intera estensione del letto di stampa. La tecnologia SAF esegue queste fasi chiave del processo sempre nella stessa direzione per assicurare una temperatura uniforme e quindi l'omogeneità di ognuna delle parti stampate, indipendentemente dal loro posizionamento durante il processo di costruzione.

Stratasys sta sviluppando la piattaforma di produzione serie H con tecnologia SAF per supportare un più ampio numero di applicazioni in diversi settori. La tecnologia è intrinsecamente in grado di elaborare un'ampia varietà di materiali, come poliammidi ed elastomeri, e i rapporti di Stratasys con le principali aziende chimiche le consentiranno di portare presto nuovi materiali sul mercato.

Maggiori informazioni
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter