Gli scanner 3D e la metrologia industriale stanno assumendo un ruolo di valore sempre più centrale nel processo di innovazione digitale per l'industria e la manifattura. Ne parliamo con Claudio Pavan, Head of innovation di Energy Group e CEO di Solid Energy.
Scanner 3D e strumenti di metrologia stanno assumendo un ruolo di valore sempre più centrale nel processo di innovazione digitale per l'industria e la manifattura.
Chi ha seguito in maniera costante e sempre più approfondita lo sviluppo della tecnologia relativa agli scanner 3D è Claudio Pavan, CEO di Solid Energy e Head of innovation di Energy Group: “I sistemi di scansione 3D e di metrologia industriale hanno subito una grande evoluzione negli anni. Possiamo parlare in particolare della tecnologia Hexagon, che si è sempre dimostrata in grado di rispondere alle diverse esigenze degli utilizzatori. La peculiarità di questa famiglia di prodotti e scanner 3D è proprio quella di offrire una soluzione per ogni diversa applicazione e settore: dall'automotive all'ambito medicale, dall'aeronautica all'industria energetica. Seguo da anni questa tecnologia e in particolare proprio l'evoluzione delle proposte di Hexagon: da quando era poco più di qualcosa di fantascentifico fino ad ora che è ormai diventata di uso comune. Il livello tecnologico raggiunto dagli scanner 3D e dai sistemi di metrologia è altissimo e permette alle aziende di avere dati e controlli prima inimmaginabili”.
Lo scanner 3D Hexagon Absolute Arm
L’offerta di
Hexagon abbraccia i più disparati settori e offre soluzioni indispensabili per garantire la competitività delle aziende: “Sono due le principali applicazioni per questa tecnologia: il controllo della qualità e il reverse engeneering” – prosegue Claudio Pavan – “In particolare per quanto riguarda il controllo qualità, sia a fine processo che durante il processo stesso, è fondamentale capire quanto questo genere di verifiche permetta di evitare scarti e renda molto più sostenibile una produzione. Come
Digital Manufacturing Partner, Energy Group sta lavorando da tempo per far capire agli imprenditori quanto il controllo di qualità, per troppo tempo concepito solamente come un costo, possa in realtà offrire un grande vantaggio a chi lo sappia applicare al meglio. Monitorare un processo significa: ridurre al minimo lo spreco, ottenere efficienza energetica, sostenibilità economica e ambientale”.
Scanner 3D a luce strutturata Hexagon
Il tema della riduzione degli scarti e dello spreco è reso ancora più stringente dalle recenti difficoltà internazionali nel reperire materie prime. Un motivo in più per scegliere di utilizzare scanner 3D e sistemi di metrologia industriali: “La gamma di attrezzature scanner 3D e in particolare i bracci meccanici antropomorfi Absolute Arm sono uno strumento modulabile in base alle proprie necessità” – conclude Claudio Pavan – “Utilizzano un sistema integrato e sempre aggiornabile per non rendere mai obsoleta la strumentazione. Uno strumento efficace, efficiente e snello anche grazie a un unico software per tutta la gamma che permette di combinare diverse soluzioni. Come Energy Group inoltre non offriamo solo consulenza per la scelta della strumentazione più adatta alle proprie esigenze ma soprattutto offriamo un’assistenza tecnica costante con sede in Italia”.
Scopri la tecnologia di scanner 3D e sistemi di metrologia Hexagon
Vuoi ricevere consulenza tecnica specializzata? Contattaci.