BLOG / 28 maggio 2025

Xact Metal per il settore dentale: la serie XM200G pensata per i laboratori  odontotecnici

Di che cosa ha bisogno un laboratorio odontotecnico moderno ed efficiente, in un momento in cui il settore medico-dentale vive una rapida ed epocale trasformazione verso la digitalizzazione dei processi e delle tecnologie? Per noi di Energy Group ha bisogno di soluzioni innovative perfettamente in linea con le sue aspettative.


Le stampanti 3D della serie XM200G di Xact Metal sono in grado di offrire ai laboratori odontotecnici una tecnologia additiva a fusione di letto di polvere di metallo conveniente e ad alte prestazioni.

L’obiettivo principale di un laboratorio odontotecnico è la cura del paziente. Quando si lavora per il benessere e la salute delle persone ogni minimo dettaglio diventa importante: dalla qualità dei prodotti, che deve essere massima, personalizzata e senza sbavature, ai tempi di consegna del risultato finito, preferibilmente non troppo lunghi a salvaguardia di un’esperienza terapeutica positiva da parte del paziente. 

Stampe fatte con stampante 3D Xact Metal

La rivoluzione digitale nel settore dentale 


In un laboratorio odontotecnico la massima cura del paziente si traduce nell’attenzione scrupolosa riposta nella produzione personalizzata dei supporti previsti dal piano terapeutico dell’odontoiatra: stiamo parlando, ad esempio, di corone, ponti, protesi, bande e guide mobili.

Tradizionalmente un lavoro così scrupoloso ha sempre richiesto molto tempo e l’intervento prettamente manuale dell’odontotecnico, chiamato a produrre con grande esperienza il pezzo richiesto.
Oggi, la digitalizzazione ha portato anche in questo settore grosse novità, sia nei processi produttivi, decisamente più rapidi e automatizzati, sia nelle tecnologie abilitanti, come la stampa 3D.

Possiamo affermare che l’introduzione dell’uso delle stampanti 3D nel settore dentale sia sempre più pervasiva e stia portando notevoli benefici. 

Perché produrre dispositivi dentali con le stampanti 3D


Un numero sempre maggiore di laboratori odontotecnici sceglie oggi di investire in una stampante 3D per produrre in house dispositivi dentali per i pazienti.

Questo avviene perché questa tecnologia, giunta a un significativo livello di maturità, è in grado di garantire una produzione rapida, scalabile, precisa e personalizzata.

Particolare stampato in 3D con Xact Metal

La stampante 3D, una volta programmata, lavora con precisione millimetrica secondo i parametri impostati e in completa autonomia, liberando l’operatore da incombenze ordinarie e ripetitive e restituendogli il tempo necessario per altre attività a più alto valore aggiunto.

Il risultato finale è un prodotto funzionale, altamente qualitativo e pronto per essere integrato nella bocca del paziente. E i materiali? Come fa una stampante a produrre protesi in materiali biocompatibili e fatti per resistere a lungo in un ambiente ostile come la bocca? Nessun problema.

La ricerca ha fatto sorprendenti passi avanti soprattutto in questo senso, arrivando a ottenere nuovi materiali ipertecnologici e innovativi perfettamente biocompatibili, resistenti e confortevoli, adatti alla cura di ogni cavo orale.

XM200G di Xact Metal, la stampante 3D semplice e veloce per i piccoli e medi laboratori odontotecnici


Quello che potrebbe chiedere oggi un laboratorio odontotecnico che sceglie di acquistare la sua prima stampante 3D è, in primis, di avere a che fare con una tecnologia facile da utilizzare, rapidamente installabile e integrabile nell’attuale processo produttivo, migliorativa in termini di performance, scalabile, ecologica, e infine che sia un investimento economicamente sostenibile.

Tutte queste caratteristiche si ritrovano nella stampante 3D XM200G di Xact Metal, un prodotto pensato per piccole e medie realtà che non dispongono di budget illimitati ma cercano un ottimo compromesso qualità/prezzo, cioè alte prestazioni a un prezzo accessibile.

La serie XM200G è la stampante 3D veloce a polvere di metallo e proprio per queste sue caratteristiche rappresenta la soluzione ideale per  applicazioni dentali in metallo, tra cui corone, ponti e protesi parziali rimovibili. 

La stampante offre 

  • un'ampia area di stampa di 150 mm x 150 mm; 
  • opzioni laser a fibra da 100, 200 o 400 W; 
  • specchi galvanometrici rapidi e precisi; 
  • ottiche F-Theta di alta qualità; 
  • parametri specifici per il settore dentale con spot laser da 50 µm e strati di stampa da 20 µm, oppure spot laser da 100 µm e strati di stampa da 30 µm.


Integrando al suo interno un sistema galvanometrico ad alte prestazioni per spostare il raggio laser sul letto di polvere, l’architettura della XM200G consente tempi di stampa più rapidi e la possibilità di supportare più laser.

La XM200G offre la possibilità di utilizzare due laser contemporaneamente, con un'area di lavoro sovrapposta al 100% con uno spot da 100 µm o con un'area di lavoro sovrapposta al 66% con uno spot da 50 µm. Questo sistema multi-laser aumenta ulteriormente la velocità di stampa.

XM200G di Xact Metal è una stampante 3D estremamente compatta, facile da usare e da gestire; è inoltre dotata di un touchscreen integrato da 19,5 pollici per interventi diretti e monitoraggio in tempo reale delle attività di produzione in corso. Supporta infine la gestione integrata delle polveri e, grazie a una piattaforma aperta per i materiali, offre agli utenti la libertà di scegliere la polvere metallica più adatta.

Xact Metal XM200G

Un flusso di lavoro completo reso possibile dal software integrato e dalla collaborazione con Materialise Pre-Print Dental 


Le stampanti 3D serie XM200G a polvere di metallo offrono una piattaforma semplificata, intuitiva e funzionale che supporta flussi di lavoro visivi, grazie alla moderna architettura software.

La connettività cloud è un plus formidabile perché consente il monitoraggio del processo di stampa da qualsiasi luogo di una o più stampanti 3D Xact Metal collegate.

Tutte le stampanti 3D Xact Metal si affidano a un software integrato sofisticato e performante con cui è possibile passare velocemente da un modello digitale realizzato con qualsiasi CAD 3D al prodotto finito, una solida parte in metallo pronta per essere integrata nella bocca del paziente.

Il software Xact Metal fornisce un'interfaccia utente grafica (GUI) moderna e interattiva per fornire agli utenti una completa integrazione del flusso di lavoro:

  • Generazione di supporto ottimizzata
  • Strategie di slicing
  • Pianificazione del percorso utensile
  • Generazione G-Code
  • Esecuzione della stampa.
  • Materiali specifici e qualificati per il settore dentale

Xact Metal collabora con produttori di polveri di metallo leader del settore, come Praxair Surface Technologies, per offrire una vasta gamma di polveri metalliche di alta qualità, certificate e collaudate.

Si tratta di polveri atomizzate a gas che assicurano che tutti gli strati vengano stampati con densità costante e velocità di costruzione uniformi, così da ottenere parti che rispettano le specifiche meccaniche e prestazionali. 


CONTATTA UN NOSTRO ESPERTO

X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter