BLOG / 18 aprile 2025

Stampa 3D dentale | Estetica e funzionalità per dentisti e odontotecnici

​Una delle migliori esperienze terapeutiche per pazienti e dottori, flusso di lavoro digitalizzato e prodotti personalizzabili con materiali innovativi come TrueDent-DTM di Stratasys: questo e altro arriva dall’alleanza tra l’odontoiatria digitale e la stampa 3D per il dentale. 
Scopri il resto. 


Ogni bocca è unica. E questa unicità è una sfida per l’odontotecnico che è chiamato a trovare la migliore combinazione tra comfort, estetica e funzionalità per apparecchi, protesi, dentiere o altro. Oggi questi sono risultati che si ottengono in un giorno, anche meno, grazie alle stampanti 3D per il dentale

E sono di una qualità disarmante. 

Nei laboratori di protesi oggi è sempre più frequente vedere la coesistenza di soluzioni produttive sottrattive e additive in una strategia di flusso di lavoro digitalizzato. Il fenomeno della stampa 3D dentale e odontoiatria digitale – o “digital dentistry” – sta rapidamente progredendo e si riferisce all'impiego di tecnologie avanzate e procedure computer-guidate per il trattamento dei pazienti, per cui le competenze clinico-scientifiche degli odontoiatri si combinano con le più moderne innovazioni tecnologiche dedicate alla salute del cavo orale.

Stampa 3D Dentale Stratasys interno stampante 3D.

Dopotutto, se in ambito clinico e chirurgico le stampanti 3D vengono utilizzate già da anni e con risultati sempre in crescita, ci sarà un perchè. E il mondo dentale non può essere da meno. 

La stampa 3D per l’odontoiatria digitale

L’uso delle stampanti 3D, insieme ai metodi di fabbricazione classici, presenta infatti molti vantaggi anche in ambito odontoiatrico consentendo, per esempio, di realizzare:
  • modelli di arcate dentali
  • modelli di studio
  • allineatori
  • guide chirurgiche
  • scheletrati 
  • protesi totali e parziali

Il tutto in tempi ridotti e con una maggior convenienza grazie al risparmio di materiale, di tempo e di risorse. 

Stampa 3D Dentale Stratasys parte stampata a colori in 3D

Sono numerosi e importanti i vantaggi che comporta l’utilizzo delle stampanti 3D nel dentale.
In primis: la rapidità di esecuzione, per cui passare dalla raccolta dell’impronta dentale digitale alla fabbricazione tramite stampa 3D richiede finalmente solo poche ore di lavoro anziché alcuni giorni, come in passato.
Oltre a questo, c’è la redditività: le stampanti 3D, difatti, permettono di produrre contemporaneamente più dispositivi odontoiatrici realizzando importanti economie di scala in termini di tempi e costi.
L’alta precisione dei pezzi prodotti è un altro plus fondamentale: la qualità dei pezzi fabbricati in additive manufacturing non ha nulla da invidiare a quella ottenuta con i metodi convenzionali, anzi, grazie alla stampa 3D è possibile produrre pezzi personalizzati e su misura. 

Non solo per i medici, è possibile riscontrare vantaggi anche per il paziente grazie all’utilizzo delle tecnologie additive! 

Disporre di dispositivi e protesi dentali personalizzati in tempi rapidissimi, aumenta sia il comfort del paziente, sia l’efficacia del suo trattamento, migliorandone l’esperienza terapeutica. E poi… possiamo anche identificare nella sostenibilità del processo additivo un ulteriore vantaggio competitivo: la stampa 3D è infatti nota per il suo ridotto consumo energetico, per essere una tecnologia a basso impatto ambientale anche grazie agli scarti limitati di materiale. 

Le stampanti 3D Stratasys per il settore odontoiatrico

Stratasys mette a disposizione degli studi dentistici diverse tecnologie e materiali per il settore medico-dentale,, in grado di portare benefici in termini di flussi di lavoro digitali senza interruzioni con cui produrre apparecchi ortodontici accurati, comodi ed efficaci in tempi di consegna più rapidi. Le stampanti 3D prodotte da Stratasys per il comparto medico-dentale sono prevalentemente basate sulla tecnologia PolyJet che utilizza fotopolimeri per produrre parti monolitiche a colori e multimateriale, che include anche materiali biocompatibili e sono la J5 Dental Jet, la J3 Dental Jet e Dental JetXL™. A queste si aggiunge la Origin One Dental che utilizza resine DLP e che dispone di un catalogo di materiali molto ampio.
Scopriamole in dettaglio.

EG-Stampa-3D-Dentale-Stratasys-blog-soluzioni-di-stampa

La Stratasys J3 DentaJet  è la stampante 3D dentale ideale per i laboratori di piccole e medie dimensioni, per una stampa multimateriale su un unico vassoio in grado di realizzare modelli e parti con una qualità professionale di alto livello, grazie all'utilizzo di resine studiate appositamente per il settore dentale, sia trasparenti, biocompatibili che di impatto estetico. Realizza modelli protesici, guide chirurgiche e  maschere gengivali tutte con lo stesso sistema di stampa 3D.

La Stratasys J5 DentaJet, è il modello di punta della gamma delle stampanti 3D dentali di Stratasys e permette di produrre protesi digitali monolitiche con il materiale TrueDent, oltre a corone e ponti provvisori.
E’ dotata di un vassoio di stampa più grande per creare più parti contemporaneamente con una macchina compatta e adatta al laboratorio. Con J5 DentaJet è come avere tre stampanti in una: nella stessa sessione di stampa puoi realizzare un caso di impianto con un modello opaco rigido, una maschera gengivale morbida e una guida chirurgica trasparente biocompatibile, oppure stampare una struttura RPD in materiale calcinabile insieme al modello del paziente.  
Dotata di un ingombro ridotto e di un vassoio di stampa rotante di grande capacità, la DentaJet XL™ è la stampante 3D progettata per massimizzare l'efficienza e tenere il passo con i ritmi produttivi di un grande laboratorio. Annidando parti dentali diverse su un unico vassoio misto permette infatti di stampare un numero maggiore di pezzi, riducendo le operazioni di sostituzione e usufruendo di precisione, velocità e di un costo unitario più vantaggioso.

Infine, con la Origin One Dental e la tecnologia DLP è possibile stampare modelli dentali, soft e hard splint, bite rigidi e morbidi, guide chirurgiche in grado di posizionare gli impianti con altissima precisione, maschere gengivali per aspetto e sensazione molto simili alle parti reali, basi protesiche precise ed accurate e protesi di prova per testare l'adattamento, il comfort, l'occlusione e l'estetica prima della realizzazione della protesi permanente. 

Dentiere stampate in 3D con  resina speciale TrueDent-D.

Ecco come sono state create le protesi dentarie monoblocco di alta qualità estetica, che hanno ridato il sorriso ad una paziente afflitta da anni da problemi di salute dentale

EG-Stampa-3D-Dentale-Stratasys-blog-Purple-Jaw

Stratasys, oltre alle stampanti 3D, ha studiato per il comparto odontoiatrico una soluzione completa per la realizzazione di protesi denominata TruDent che si basa sull’utilizzo della speciale resina biocompatibile di classe II TrueDent-D.
La resina TrueDent di Stratasys introduce un'innovazione significativa nel settore delle protesi dentarie, consentendo la realizzazione di protesi monolitiche con elevate qualità estetiche e funzionali attraverso un processo di stampa che non richiede interventi da parte dell’operatore.

"La maggior parte delle protesi dentarie è ancora tradizionalmente realizzata in un processo che richiede molta manodopera", spiega il Dott. Douglas Benting, DDS, MS, FACP, un protesista che offrendo la soluzione TrueDent ha ridato il sorriso a centinaia di pazienti. Il Dott. Benting è protagonista di uno dei più significativi casi applicativi di successo che vede coinvolta la Sig.ra Candice Baier-Gregory, da sempre afflitta da problemi di salute dentale.
Le dentiere tradizionali che venivano proposte alla Sig.ra Candice facevano fatica a rimanere in sede mentre mangiava e parlava, compromettendo la qualità della sua vita e la socialità, finchè nel 2022 non è venuta a conoscenza delle soluzioni TrueDent di Stratasys.
L’incontro con il Dott. Douglas Benting e la sua nuova dentiera TrueDent le hanno cambiato la vita ridandole definitivamente il sorriso. "Poiché le protesi dentarie TrueDent sono stampate monoliticamente, base e denti sono prodotti come un unico pezzo. Ciò riduce il rischio di rottura, impedisce la formazione di macchie permanenti tra dente e base ed elimina la separazione dei denti" – afferma il Dott. Douglas Benting, "Protesi dentarie ben aderenti possono fare una grande differenza per qualcuno che potrebbe sentirsi particolarmente a disagio quando comunica o mangia. Vogliamo assicurarci che i pazienti possano uscire, andare in giro e interagire con la famiglia e gli amici senza doversi preoccupare di avere denti protesici". Per ottenere risultati che cambiano la vita con TrueDent, un protesista esegue prima una scansione intraorale della bocca del paziente per catturare i tessuti molli e la base di supporto.
La protesi viene quindi progettata su una piattaforma CAD dentale, esportata nel software GrabCAD di Stratasys e stampata monoliticamente, a colori, sulla stampante 3D J5 DentaJet.
La protesi progettata dal Dott. Benting ha riallineato la mascella superiore e inferiore di Candice Baier-Gregory. "Con TrueDent, abbiamo prodotto un risultato per Candice che è davvero eccezionale in termini di suoni della parola e funzione masticatoria", afferma il dott. Benting. Ma oltre all’ottimo risultato funzionale raggiunto, grazie a TrueDent, si è raggiunto anche un obiettivo estetico, fondamentale. Uno dei vantaggi delle protesi TrueDent stampate in 3D per Baier-Gregory, nota il dott. Benting, è il loro aspetto altamente estetico.
L'estetica ha un alto impatto sulla vita quotidiana di un paziente. Un sorriso dall'aspetto naturale consente a una persona di comunicare liberamente e migliora drasticamente la sicurezza. "Il sorriso è tutto e con la mia vecchia dentiera non volevo sorridere. Grazie alla dentiera TrueDent posso finalmente sorridere di nuovo ", spiega con grande soddisfazione e felicità Candice Baier-Gregory. 

Vuoi maggiori informazioni?

CONTATTA UN NOSTRO ESPERTO
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter