Perchè stampare modelli anatomici 3D in medicina

La tecnologia additiva della stampa 3D per la medicina sta rivoluzionando il settore e aiuta a salvare vite umane attraverso la realizzazione di modelli personalizzati sull'anatomia dei pazienti.

Stampa 3D di modelli anatomici dettagliati

Il mondo della medicina si avvicina all'innovazione ogni giorno che passa
La stampa 3D in medicina consente a medici, ricercatori e produttori di apparecchiature medicali di lavorare rapidamente, di effettuare test approfonditi e di personalizzare i dispositivi. La produzione rapida di protesi, guide chirurgiche e modelli di organi da immagini diagnostiche è possibile grazie ad una stampante 3D. 

L'esperienza pratica, il "toccare con mano" è fondamentale per medici e chirurghi ma, i modelli anatomici tradizionali, sono spesso molto costosi. Le stampanti 3D Stratasys permettono di lavorare con materiali che simulano i tessuti umani, materiali biocompatibili e materiali sterilizzabili.

Medicina e Modelli di stampa 3D che riproducono ossa e tessuti

La stampa 3D Stratasys offre un livello di realismo impareggiabile nel mondo della medicina
Crea modelli anatomici estremamente realistici che riproducono l'aspetto e la consistenza di tessuti molli, muscoli, cartilagini e ossa, grazie a materiali di stampa 3D studiati appositamente per i modelli medici con la stampante 3D Stratasys J850 Digital Anatomy. Una gamma completa di materiali permette di stampare parti trasparenti per poter vedere chiaramente le parti interne oltre che di riprodurre vasi sanguigni nei minimi dettagli. 

Come usare la stampa 3D in medicina

I modelli anatomici realizzati con stampa 3D vengono ampiamente impiegati in diversi ambiti della medicina così come per testare dispositivi medici.

Chirurgia maxillofacciale

La stampa 3D medicale e la modellazione 3D vengono utilizzate per allineare i frammenti ossei, trovare angoli per correzioni chirurgiche e stampare modelli 3D che possono essere utilizzati per pre-piegare piastre in titanio e altre strutture di supporto.

Ortopedia

La stampa 3D medicina viene impiegata per realizzare guide di taglio personalizzate che si adattano esattamente all'osso del paziente e che indicano con precisione al chirurgo dove tagliare durante l'intervento.

Chirurgia cardiaca

Il modello stampato in 3D aiuta la comprensione di interventi chirurgici complicati da parte dei pazienti e dei loro familiari, così come aiuta l'intera squadra operativa e il team di assistenza post-chirurgica a comprendere meglio l'intervento, con evidenti benefici per il paziente.

Dalle immagini diagnostiche al modello con la stampa 3D

Applicazioni della stampa 3D in medicina e tecnologia avanzata
Le stampanti 3D Stratasys di alta precisione permettono di ottenere modelli anatomici 3D dettagliati dalle immagini diagnostiche con un software di segmentazione clinica.

Passare dall'immagine ottenuta con TAC, risonanza magnetica, ecografia, ecc., alla riproduzione tridimensionale è semplice grazie al flusso di lavoro integrato: dall’importazione dell’immagine DICOM, alla segmentazione 3D, alla generazione del file STL, alla stampa 3D del modello di un organo, o di una parte di esso.

Aumenta i vantaggi e riduci i costi con la stampa 3D di modelli anatomici

La stampa 3D Stratasys Polyjet per creare modelli realistici, precisi e versatili ed economici in meno tempo
I costi nel settore della stampa 3D per la medicina, finalizzati a sviluppare, costruire, spedire e se necessario sostituire un modello anatomico, sono tali che spesso si deve scendere a compromessi proprio sulle qualità più importanti del modello.

Modelli clinicamente rappresentativi realizzati con una stampante 3D aiutano a spiegare efficacemente il funzionamento dei dispositivi medici in modo dettagliato, più in fretta. La stampa 3D nel settore medicale può ridurre i tempi di adozione dei nuovi dispositivi.
 
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter